leziosaure

Primo Levi - Estratto da una intervista

Estratto da qui


La sua vita, brevemente
Primo Levi (1919-1987) è stato uno scrittore e chimico italiano, nato a Torino in una famiglia ebrea. Dopo aver Studiato chimica all'Università di Torino, nel 1944, durante il regime fascista, fu deportato nel campo di concentramento nazista di Auschwitz, in Polonia, insieme ad altri ebrei. Quell'esperienza atroce sarebbe diventata il fulcro della sua opera letteraria.
Levi sopravvisse al Lager e, dopo la liberazione, tornò in Italia. Divenne chimico di professione, lavorando per molti anni come addetto al controllo qualità in una fabbrica di seta.


La sua opera di scrittore
Primo Levi è considerato uno degli autori più importanti del XX secolo. La sua opera si concentra principalmente sulla descrizione del Lager di Auschwitz e delle esperienze umane sotto il regime nazista.
Tra i suoi libri più famosi:

La scrittura di Levi è caratterizzata da precisione, compassione e il desiderio di porre in guardia contro il fanatismo e l'odio.


Primo Levi è ci ricorda l'importanza di mantenere la dignità umana anche di fronte alle peggiori situazioni.